Trasparenza Finanziaria che Costruisce Fiducia

Reporting per investitori che cercano chiarezza, non complessità

Lavoriamo con aziende che vogliono comunicare i propri risultati finanziari in modo onesto e comprensibile. Niente gergo inutile — solo dati presentati con cura e contesto che gli investitori possono effettivamente usare per prendere decisioni informate.

Scopri il Programma
Analisi finanziaria professionale con documenti e grafici

Come Siamo Arrivati Qui

Una crescita costruita sull'ascolto degli investitori

2019
Inizio

Fondazione a Roma

Abbiamo iniziato con un'idea semplice: gli investitori meritano report finanziari che possano leggere senza dover decifrare acronimi incomprensibili. I primi clienti erano startup tech che volevano parlare chiaro con i loro angel investor.

2021
Espansione

Crescita nel Settore PMI

Le piccole e medie imprese hanno iniziato a cercarci, stanche dei consulenti che complicavano tutto. Abbiamo sviluppato template di reporting che funzionavano per aziende da 10 a 100 dipendenti — scalabili ma mai generici.

2024
Maturità

Riconoscimento Nazionale

Più di 200 aziende italiane hanno scelto il nostro approccio. Abbiamo collaborato con associazioni di investitori per capire davvero cosa cercavano nei documenti finanziari. E abbiamo continuato a semplificare.

2026
Futuro

Prossimi Obiettivi

Quest'anno lanciamo un programma formativo per CFO e responsabili finanziari che vogliono imparare a comunicare meglio con gli stakeholder. Perché la trasparenza si insegna, non si improvvisa.

Cosa Rende Diverso un Buon Report

Le differenze che contano davvero per chi legge i numeri

Elemento Approccio Tradizionale Il Nostro Metodo
Linguaggio Tecnico Abbondanza di termini specialistici senza spiegazioni Terminologia chiara con glossario contestuale integrato
Visualizzazione Dati Tabelle dense difficili da scansionare rapidamente Grafici intuitivi accompagnati da sintesi narrative
Contesto Settoriale Numeri isolati senza riferimenti comparativi Benchmark di settore e analisi di posizionamento
Frequenza Aggiornamenti Report trimestrali standard con dati già superati Dashboard mensili con metriche chiave sempre aggiornate
Accessibilità PDF statici che richiedono tempo per essere analizzati Formati interattivi navigabili per sezioni tematiche
Trasparenza Rischi Menzioni generiche nei disclaimer finali Analisi dedicata con piani di mitigazione specifici
Team di professionisti che analizza report finanziari

Perché Gli Investitori Apprezzano il Nostro Lavoro

Non promettiamo miracoli. Quello che facciamo è trasformare montagne di dati finanziari in informazioni utilizzabili. Gli investitori con cui lavoriamo ci dicono che risparmiano ore ogni trimestre perché non devono decifrare cosa significhino realmente i numeri.

Il nostro processo parte da un'intervista approfondita con il team finanziario. Vogliamo capire quali metriche contano davvero per il vostro business — non solo quelle standard che tutti includono.

  • Analisi personalizzata delle KPI rilevanti per il settore specifico
  • Narrative finanziarie che spiegano trend e variazioni significative
  • Comparazione con competitor e benchmark di mercato verificabili
  • Supporto nella preparazione di presentazioni per assemblee investitori

Lavoriamo principalmente con aziende che hanno tra 20 e 200 dipendenti — quella fascia dove la crescita crea complessità ma non ci sono ancora team interni enormi dedicati all'investor relations.

Competenze che Insegniamo nel Programma

Data Storytelling Finanziario

Imparare a costruire narrative intorno ai numeri che rendano comprensibili trend complessi. Include tecniche di visualizzazione efficace e strutturazione di report che guidano il lettore verso insight chiave.

Analisi di Materialità

Identificare quali informazioni finanziarie sono davvero rilevanti per decisioni di investimento. Distinguere segnali da rumore nei dati trimestrali e annuali, con esercitazioni pratiche su casi reali.

Comunicazione Stakeholder

Tecniche per presentare informazioni finanziarie a pubblici diversi — dal CDA agli investitori retail. Come adattare linguaggio e dettaglio mantenendo accuratezza e completezza.

Conformità e Trasparenza

Navigare requisiti normativi italiani ed europei per la disclosure finanziaria. Bilanciare obblighi legali con necessità di comunicazione strategica, evitando eccessi in entrambe le direzioni.

Proiezioni Realistiche

Costruire forecast finanziari che siano ambiziosi ma credibili. Metodologie per sviluppare scenari multipli e comunicare incertezze in modo trasparente senza minare la fiducia.

Risk Reporting Efficace

Documentare e comunicare rischi finanziari in modo che siano effettivamente comprensibili. Evitare disclaimer generici per creare sezioni di rischio che aggiungano valore informativo.

Ritratto professionale di Adriano Meneghetti

Prima dei report preparati da prisentavora, passavo intere giornate a cercare di capire cosa stesse succedendo nelle nostre finanze. Adesso ricevo un documento mensile che posso leggere in 20 minuti e capire esattamente dove siamo. La differenza non è solo nel formato — è nell'approccio. Loro sanno quali domande faremo e mettono le risposte nei punti giusti.

Adriano Meneghetti
Investitore, Partner presso Fondo Innovazione Adriatico